Aiuta gli animali con handicap nella vita di tutti i giorni

Anonim

Animali e persone

Che si tratti di un incidente o di una malattia, proprio come per gli esseri umani, ci sono anche animali domestici portatori di handicap. Disabilità come la sordità, la cecità o la paralisi non solo rappresentano una nuova situazione per l'animale, ma anche per te come proprietario. Come essere umano, tuttavia, puoi semplificare la vita di tutti i giorni al tuo amico a quattro zampe con mezzi semplici."Movimento pigro grazie all'handicap? Perché?" Pensa questo cane - Shutterstock / Peter Kunasz

Un handicap, indipendentemente dalla forma, è sempre associato a un cambiamento per un animale. Tuttavia, gli animali con disabilità di solito vanno d'accordo molto meglio di quanto non appaia a prima vista l'uomo.

L'animale di solito si adatta bene alla disabilità

Si può dire che gli animali sono spesso migliori degli umani nell'affrontare nuove situazioni perché sono meno preoccupati per loro. In questo modo, un handicap viene solitamente accettato più rapidamente: la gioia di vivere di un cane che perde la vista a causa di un incidente o di una malattia come la cataratta di solito rimane dopo il passaggio.

Ecco come puoi sostenere il tuo animale domestico

Il modo in cui puoi supportare il tuo animale domestico disabile nella vita di tutti i giorni dipende dal tipo di disabilità. In ogni caso, dovresti ottenere un buon consiglio dal tuo veterinario a questo proposito. A seconda del tuo handicap, puoi anche considerare di consultare uno psicologo animale che può fornire preziosi consigli.

Per gli animali domestici come i cani con paralisi, ci sono anche sedie a rotelle che possono essere adattate appositamente alle esigenze del cane. Sebbene all'inizio non siano familiari, di solito diventano rapidamente un aiuto pratico che consente all'animale di muoversi. Dovresti condurre i cani ciechi oltre vetri rotti, pozzanghere o punti pericolosi quando cammini. I gatti che non possono vedere hanno bisogno di un ambiente familiare e sicuro e possono quindi muoversi liberamente al loro interno. Dovresti avvicinarti agli animali sordi con pazienza e linguaggio dei segni e del corpo sofisticato. Puoi aiutare il tuo naso di pelliccia con quasi tutte le disabilità.

Potrebbero interessarti anche questi argomenti della categoria animali:

Il gatto è cieco? Riconosci i segni

Ecco come capire se il tuo cane è sordo

Come riconoscere i sintomi della paralisi del bassotto?