Animali e persone
Ci coccoliamo con loro, parliamo con loro e amiamo i nostri animali domestici. Tuttavia, ci sono problemi quando gli animali sono visti e trattati come sostituti dei partner. Umanizzare cani e gatti rischia di danneggiare la relazione uomo-animale.
Prima di tutto: cani e gatti hanno bisogno di amore e apprezzano molto il tuo affetto. Quello che segue riguarda ciò che accade quando gli animali vengono umanizzati come partner sostitutivi. I nasi di pelliccia non possono soddisfare queste esigenze, che possono portare a seri problemi.
Chiunque consideri gli animali come un sostituto per i partner stabilisce standard troppo elevati
Se gli animali vengono trattati come un insieme di partner o come sostituti di bambini o coinquilini, si afferma che cani e gatti non possono incontrarsi. "Se sono al lavoro tutto il giorno e voglio che il mio gatto aspetti fino a sera e non vedo l'ora di essere accarezzato, è a spese dell'animale", ha detto Ursula Bauer dell'associazione per la protezione degli animali Aktion Tier alla Frankfurter Neue Presse. Gli animali domestici non possono soddisfare tutti i bisogni che gli esseri umani si aspettano da un partner umano. In cambio, gli animali hanno requisiti speciali che sono importanti per un allevamento appropriato alla specie.
L'ordine naturale si confonde
Nella maggior parte delle unioni umane c'è democrazia ed entrambi i partner sono in un certo senso nello stesso posto nella gerarchia. Mettere un animale domestico allo stesso livello di un umano può creare confusione. Un cane, ad esempio, si sente a suo agio solo quando conosce i suoi limiti, può muoversi al suo interno ed è amato. In natura, la gerarchia del pacchetto fornisce sicurezza. Come essere umano, dovresti rappresentare il capobranco ed essere al comando. Si tratta meno di obbedienza rigorosa e più di fiducia e affidabilità.
L'umanizzazione porta all'irritazione e alla frustrazione
Gli animali domestici non possono soddisfare le stesse aspettative nella vita umana che potrebbe un partner umano. Nella vita di tutti i giorni, questo porta facilmente a problemi da entrambe le parti, che di solito si riflettono nello stress nell'animale. Comunicazione, ad esempio: molti che umanizzano i loro animali domestici parlano loro come parlerebbero a un essere umano. Tuttavia, cani e gatti lavorano meno con il linguaggio verbale, ma piuttosto raccolgono stati d'animo e segnali attraverso il linguaggio del corpo.
Cane a letto: pro e contro
Qual è l'animale giusto per me? Suggerimenti per la scelta
Mito o verità: gli animali hanno un sesto senso?