Sintomi della malattia
Se il tuo cane sta tremando, non deve essere ancora malato. I tremori possono avere molte cause e sono più comuni in alcune razze rispetto ad altre. Attraverso un'attenta osservazione puoi vedere se il tuo tesoro si calma da solo o se potresti dover andare dal veterinario dopo tutto.
È comprensibile solo se sei preoccupato che a volte il tuo cane tremi improvvisamente. Speriamo non sia malato? Ma non sempre c'è motivo di preoccupazione. Spesso un cane trema per ragioni completamente diverse, come la tensione. Guardando da vicino, puoi facilmente vedere se va tutto bene o se è malato e dolorante.
Età ed emozioni: motivi innocui per scuotere i cani
Le ragioni per cui un cane trema sono simili agli umani. Con l'età, ad esempio, gli amici a due e quattro zampe diventano entrambi un po' "traballanti". Ma di solito non è una cosa negativa, fa parte della vita da senior.
Anche una forte eccitazione emotiva mette in movimento il corpo. La paura può essere una delle ragioni, ma a volte il tuo cane tremerà di gioia perché sa che sta per succedere qualcosa di veramente grande e non vede l'ora di essere eccitato.
Il cane trema dopo l'esercizio e quando dorme
Anche dopo un'intensa unità di gioco o un'intensa attività scatenata, spesso si possono osservare tremori perché i muscoli a volte impiegano un po' di tempo per rilassarsi completamente dopo lo sforzo.
Il tuo cane si muove ancora inconsciamente anche quando è a riposo. Insieme ai piedi leggermente contrazioni, il tremito durante il sonno può essere un'indicazione che il tuo amico a quattro zampe sta sognando intensamente.
Alcune razze di cani tendono a tremare
La razza da sola a volte può spiegare perché il tuo cane trema più spesso: i cani di piccola taglia non solo si congelano più facilmente, ma sono anche spesso più stressati perché il mondo sembra loro più minaccioso a causa della loro statura.
I terrier in particolare, originariamente allevati per la caccia, sono quasi permanentemente energizzati. Il tremore può essere una forma di gestione della tensione interiore.
Il cane trema per l'attenzione
Un fenomeno che si osserva spesso anche nei cani di piccola taglia: i tremori come comportamento appreso. Se il nasino peloso viene immediatamente inondato di attenzioni, carezze e forse anche dolcetti di consolazione non appena il padrone si accorge che il suo tesoro sta improvvisamente tremando, non passerà molto tempo prima che il cane impari che il tremore è ricompensato.
È quindi tutt'altro che malato cronico. Naturalmente, ciò non significa che non dovresti prenderlo sul serio se il tuo amico a quattro zampe sta tremando.
Riepilogo dei motivi sicuri per cui il tuo cane sta tremando
● vecchiaia
● eccitazione
● Tremori muscolari dopo lo sforzo
● Sogno
● Congelamento
● Tensione
● comportamento appreso
Cause pericolose: malattie e Co.
Sebbene il tremore non debba significare che il tuo tesoro è malato, ci sono comunque circostanze pericolose o stressanti che possono portare al tuo cane. In cima alla lista c'è lo stress. Questo non è un problema per un breve periodo. Tuttavia, con lo stress a lungo termine, devi agire e affrontare le cause alla radice per proteggere la salute del tuo compagno animale.
Se il tuo cane soffre costantemente, anche questo può farlo rabbrividire. Inoltre, qualsiasi tipo di malessere porta ancora più stress all'animale.
Se un cane è coinvolto in un incidente, allora è sotto shock, che è spesso accompagnato da forti tremori, proprio come con gli umani. A volte è il basso livello di zucchero nel sangue a causare i tremori.
Questo può accadere con uno stress eccezionale, ma non dovrebbe diventare la regola, poiché diventa rapidamente pericoloso per la vita del tuo amico a quattro zampe. Ci sono anche alcune malattie che possono avere sintomi come tremori. Compreso circa:
● Cimurro
● Sindrome di Shaker
● insufficienza renale
● malattie del cervello
● epilessia
● Torsione dello stomaco
● avvelenamento
Cosa cercare se il tuo cane trema
Innanzitutto bisogna fare una distinzione tra tremori e convulsioni. Anche un cane che trema molto ha ancora il pieno controllo del proprio corpo, può stabilire un contatto visivo ed è avvicinabile. Se un cane ha un attacco, perde il controllo del suo corpo, non ti risponde e di solito contrae gli arti in modo chiaramente visibile.
Le convulsioni non sono mai sane e devono essere controllate da un veterinario. Per essere in grado di valutare se il tremito del tuo muso freddo è motivo di preoccupazione, dovresti guardarlo attentamente. Cerca i sintomi oltre al tremore insolito, come:
● diarrea
● Vomito
● zoppicando
● Ululati e segnali acustici
● apatia
Se il tuo cane mostra questi segni, dovresti vedere un veterinario il prima possibile. Il tuo tesoro sicuramente non sta bene e potrebbe anche essere gravemente malato. Alcune condizioni, come l'avvelenamento o l'insufficienza renale, devono essere trattate rapidamente per non essere fatali.
Se il tuo animale domestico trema regolarmente e non sembra essere malato fisicamente, fai attenzione a quando si verifica l'agitazione. A volte, ad esempio, determinate persone o situazioni sono l'innesco di scomodi tremori da stress. Una volta identificato il problema, puoi risolverlo anche tu.
Per le giornate fredde: cappotto invernale per cani
Il comportamento del cane come sintomo di malattia: 7 segnali di allarme
Quando i cani si ammalano in età avanzata