Sindrome di Cushing nel cane: sintomi

Anonim

Sintomi della malattia

I sintomi della sindrome di Cushing nei cani possono variare in gravità e variare ampiamente. Soprattutto quando il tuo cane è più grande, i segni descritti di seguito possono indicare la malattia.Vari sintomi possono verificarsi nella sindrome di Cushing - Immagine: Shutterstock / Greg Henry

Nella sindrome di Cushing possono verificarsi cambiamenti fisici, che influiscono sul metabolismo e che diventano visibili nella pelle e nel pelo del cane. Tutti chiariscono rapidamente che qualcosa non va nell'animale colpito.

Sindrome di Cushing: possibili indizi

Gli animali malati spesso improvvisamente bevono e mangiano molto e diventano significativamente più suscettibili alle infezioni. Le ferite guariscono più lentamente del solito. Gli amici a quattro zampe affetti tendono ad ansimare molto e devono uscire più spesso per fare piccoli affari. Quando i muscoli si ritirano, i cani malati diventano più deboli e un cambiamento nel loro aspetto può essere riconosciuto anche da una pancia piatta in alcuni cani.

Problemi di pelle e capelli

La sindrome di Cushing fa assottigliare la pelle del cane: se fai scorrere la pelliccia con le dita, potrebbero vedere vene traslucide e macchie più scure. Anche la pelle secca e squamosa, le piaghe e altri problemi della pelle possono verificarsi con questa malattia del cane.

Un cane malato ha il pelo opaco, radi e magro e ne perde più del solito, in particolare sulle orecchie, sui fianchi e sullo stomaco può verificarsi una grave perdita di pelo, che può anche portare a punti calvi. Tutti i sintomi possono comparire singolarmente o in combinazione tra loro. Se sospetti la malattia, consulta un veterinario il prima possibile per essere certo di una di esse e per poter far curare il tuo animale domestico il prima possibile se il peggio dovesse accadere.

Diabete nei cani: cause e sintomi

Conseguenze: cosa può fare il sovrappeso nei cani

Ipotiroidismo nel cane: sintomi