Proprietà del cane
L'ultimo riposo per il cane fedele si trova spesso in un cimitero di animali domestici. Se non hai il tuo giardino per allestire un luogo di riposo dignitoso, il cimitero degli animali è un'alternativa adatta. Puoi dire addio correttamente e avere un posto dove piangere.
Cimitero per animali: privato o pubblico?
Oltre al dolore per la perdita del tuo compagno di lunga data, di solito c'è un altro problema importante: la ricerca del tuo ultimo luogo di riposo. Una degna sepoltura è un'opzione degna qui. Ma chi seppellisce nel bosco o in luogo pubblico il proprio amico a quattro zampe deceduto è perseguibile penalmente. Tuttavia, nulla parla contro un funerale nel tuo giardino, purché la tua proprietà non violi la legge sulla conservazione della natura. Non ci sono restrizioni sulle sepolture nelle urne. Ma se non hai un giardino, puoi andare ai cimiteri pubblici per animali domestici in molte città.
Un luogo di riposo per il cane: da ricordare con dignità
Lì cerchi un posto per la tua anima fedele, che puoi utilizzare come punto di contatto per le visite future. Il tuo migliore amico troverà l'ultimo riposo con una degna sepoltura. Sta a te decidere come si svolgerà la cerimonia e come verrà seppellito il tuo cane. Per realizzare un'urna, contatta un'azienda funeraria speciale per animali. Puoi anche ottenere bare speciali lì. "Ma molti di loro avvolgono semplicemente l'animale in un panno di lino", riferisce Angelika Hoppmann, direttrice del cimitero degli animali di Dortmund. La sepoltura è quindi equivalente a una normale sepoltura. Sia per la bara che per l'urna, verrà scavata una fossa in cui verrà letto il tuo animale domestico. Tutti i soggetti coinvolti possono quindi finalmente dire addio e lasciare che il tuo partner riposi su quattro zampe nel paradiso dei cani.