Malattie animali
L'infezione da FIV causa immunodeficienza nei gatti dopo l'insorgenza della malattia. La malattia felina è simile all'AIDS nell'uomo, ma non è trasmessa all'uomo. I sintomi possono richiedere anni per manifestarsi. Quando arriva il momento, con una buona cura del gatto e alcune misure precauzionali, puoi portare una bella vita al tuo naso di pelo immunodeficiente.
Un'immunodeficienza nei gatti è il risultato dell'infezione con il virus dell'immunodeficienza felina (FIV). Il virus si trasmette attraverso il sangue e la saliva, ad esempio attraverso i morsi nelle guerre per il territorio con conspecifici infetti. La malattia è talvolta chiamata "AIDS felino" perché è simile alla malattia da immunodeficienza umana. L'immunodeficienza nei gatti non è una condanna a morte, perché con le cure amorevoli e l'aiuto del veterinario, gli animali malati possono condurre una vita in gran parte priva di sintomi e talvolta vivere come i gatti sani.
Come funziona un'infezione da FIV?
Dopo che un gatto viene infettato da FIV, inizialmente mostrerà febbre e linfonodi ingrossati. Questi sintomi regrediscono e quindi possono passare diversi anni senza che l'infezione si faccia sentire. Il tempo necessario prima che l'immunodeficienza si manifesti effettivamente nei gatti dipende, tra l'altro, dal buono stato di salute generale dell'animale. Il sistema immunitario può essere rafforzato da alcuni farmaci che il veterinario può prescrivere al tuo gatto, ma anche da un ambiente amorevole, calmo e privo di stress, cibo per gatti di alta qualità e toelettatura regolare.
Se la malattia si manifesta, gli animali colpiti mostrano solo lievi sintomi di un sistema immunitario generalmente indebolito. Il pelo appare ispido e opaco, può verificarsi perdita di peso o occasionali attacchi di febbre. Successivamente, man mano che l'immunodeficienza nei gatti progredisce, diventano suscettibili alle infezioni, che sono molto persistenti e difficili da trattare. Nelle fasi finali, il paziente gatto non è più immune a nulla e deve combattere ogni tipo di infezione più e più volte. Questo include anche l'infiammazione delle gengive, raffreddori e altre malattie. Nel complesso, i gatti hanno in media da sei mesi a un anno di vita dopo l'inizio dell'immunodeficienza.
Immunodeficienza nei gatti: nessun motivo per l'eutanasia
Sebbene non esista una cura per l'immunodeficienza nei gatti, ciò non significa che il tuo gatto positivo alla FIV stia soffrendo o stia per morire di una morte dolorosa. Possono essere necessari dai cinque ai dieci anni, a volte anche di più, prima che i sintomi compaiano nelle prime fasi dell'esordio. Inoltre, non devi preoccuparti che un gatto positivo alla FIV possa infettare gli altri tuoi animali domestici o te stesso. Il virus può essere trasmesso solo ad altri gatti e anche in questo caso essenzialmente solo attraverso ferite da morso. Finché non ci sono guerre per il territorio tra i tuoi gatti, non devi preoccuparti che il gatto infetto infetti i suoi conspecifici sani.
La diagnosi di FIV è inizialmente uno shock, ma non agire troppo in fretta e sopprimere il tuo gatto quando sta bene e non rappresenta una minaccia per gli altri. Invece, discuti con il tuo veterinario come puoi proteggere preventivamente il sistema immunitario del tuo gatto e ritardare l'epidemia. Tuttavia, se il tuo gatto è nelle fasi finali dell'immunodeficienza ed è molto sofferente, puoi consultare il tuo veterinario per vedere se potrebbe essere meno doloroso per loro attraversare il Rainbow Bridge.
Ecco come puoi semplificare la vita al tuo gatto immunocompromesso
Tutto ciò che rafforza e protegge il benessere e il sistema immunitario del tuo gatto è particolarmente importante per i nasi da pelo FIV-positivi. È meglio farli sterilizzare in modo che il pericolo di guerre per il territorio non sia più così alto. Puoi anche considerare se preferisci tenere la tua zampa di velluto come un gatto da interno. Con tiragraffi, possibilità di arrampicata, un'accogliente area di osservazione alla finestra e una selezione di posti tranquilli dove dormire, le tigri di casa si sentono a loro agio come quando sono all'aperto, a condizione che giochi e ti coccoli regolarmente. Possibili compromessi sarebbero un recinto per gatti o uno spazio esterno sicuro per il gatto in giardino.
Inoltre, puoi prestare attenzione ai seguenti punti in modo che il tuo gatto rimanga sano a lungo:
- ● Evitare stress, irrequietezza e frequenti cambiamenti
- ● Cura regolare e cure odontoiatriche
- ● Cibo per gatti di alta qualità
- ● Acqua dolce e possibilità di bere sufficienti
- ● Somministrare farmaci e vitamine dopo aver consultato il veterinario
- ● Eventualmente mezzi aggiuntivi dalla naturopatia dopo aver consultato il veterinario
FIV: sintomi della malattia del gatto
Infezione da herpes nei gatti: ecco quanto è pericoloso il virus dell'herpes felino
Malattia del gatto FIP: diagnosi e trattamento