Malattie animali
Le cause della sordità nei gatti possono essere molto diverse. Alcuni animali sono sordi dalla nascita, altri perdono l'udito solo con l'età. Se i gatti adulti che non sono ancora anziani diventano sordi, di solito è a causa di una malattia dell'orecchio o di un incidente. È meglio che il veterinario chiarisca le cause.
Se le malattie dell'orecchio vengono riconosciute rapidamente, la sordità nei gatti può ancora essere risolta. È quindi importante che il veterinario diagnostichi rapidamente la causa se può ancora salvare l'udito del gatto. Tuttavia, se non lo fai, ciò non significa che il tuo gatto potrebbe non avere più una vita piena. Dopo un periodo in cui ci si abitua, e con il tuo aiuto, troverà la sua strada nella vita di tutti i giorni.
Malattie dell'orecchio come cause della sordità del gatto
I gatti possono anche contrarre infezioni alle orecchie che dovrebbero essere trattate rapidamente. Inizialmente, le infezioni dell'orecchio portano a sordità temporanea o perdita dell'udito, poiché il tessuto nell'orecchio si gonfia e i segnali acustici non "passano più". Con un trattamento tempestivo da parte del veterinario, l'infiammazione può diminuire, il tessuto può gonfiarsi di nuovo e l'udito del gatto può riprendersi. Se il trattamento viene somministrato troppo tardi o non viene somministrato affatto, l'infiammazione diventa cronica, i tessuti vengono danneggiati e l'intorpidimento è permanente.
In caso di infezioni dell'orecchio causate da acari, funghi o batteri, è consigliabile anche un trattamento precoce per evitare effetti a lungo termine. Altre malattie dell'orecchio che possono causare sordità nei gatti sono tumori o polipi nel condotto uditivo. In tal caso, chiedi al tuo veterinario le opzioni di trattamento. Gli incidenti, come un trauma da pop, possono anche causare la sordità del tuo gatto.
Sordità congenita nei gatti
Alcuni gattini nascono sordi, spesso gatti bianchi con gli occhi azzurri. Si ritiene che un certo difetto sia nascosto sui geni che causano la pelliccia bianca e gli occhi azzurri. Questo entra in gioco solo in determinate condizioni e poi porta alla sordità. I gattini affetti non hanno un cosiddetto organo Corti nell'orecchio interno, che nei nasi di pelliccia sani trasmette le vibrazioni delle onde sonore.
Invecchiamento della perdita dell'udito e della sordità nei gatti anziani
Tuttavia, a volte è l'età che può far diventare sordo un gatto. Le strutture fini dell'orecchio non sono più così ben irrorate di sangue, così che l'udito si deteriora gradualmente. Questo è spesso evidente quando il tuo gatto miagola di notte e anche miagola frequentemente e rumorosamente. Quindi non riesce più a sentire la propria voce ed è insicura.
Quali malattie dell'orecchio possono avere i gatti?
Orecchie di gatto: ecco perché è importante un monitoraggio regolare
Gatto sordo: sintomi della sordità del gatto