prevenzione
Un buon sistema immunitario è importante anche per i gatti. Le difese immunitarie possono essere rafforzate principalmente attraverso la dieta, ma anche con rimedi omeopatici. Puoi aiutare la tua zampa di velluto con questi suggerimenti e trucchi.
Affinché il corpo del tuo gatto sia in grado di difendersi al meglio dalle malattie, è importante disporre di buone difese. Influenze ambientali come lo stress, la mancanza di esercizio fisico o di farmaci non influiscono solo sulla salute degli esseri umani, ma anche dei gatti. Molti fattori giocano un ruolo in un sistema immunitario forte.
Alimentazione per un buon sistema immunitario
Una base importante è il cibo per gatti sano ed equilibrato, con il quale le zampe di velluto assorbono tutti i nutrienti importanti. La carne è particolarmente importante per i gatti in una dieta sana. Questo fornisce agli animali le proteine e i grassi di cui hanno bisogno per un buon sistema immunitario. Un complesso antiossidante è particolarmente importante: le vitamine E e C, nonché la taurina e la luteina proteggono insieme le cellule del corpo e rafforzano così il sistema immunitario.
Gatti: altri consigli sulla difesa immunitaria
Oltre al cibo, il sistema immunitario può essere migliorato anche con altri mezzi. L'omeopatia è un metodo popolare. Qui ai gatti vengono somministrati alcuni rimedi omeopatici sia preventivamente per un periodo di tempo più lungo che in modo acuto, che rafforzano il sistema immunitario. Questi includono, ad esempio, l'echinacea, l'echinacea o la propoli resinosa prodotta dalle api. Ma il miele classico e l'artiglio del gatto della pianta della giungla hanno anche un effetto positivo sul sistema immunitario.
Vaccinazione contro la TBE e la malattia di Lyme nei gatti
Gatti vaccinati: a cosa prestare attenzione
Influenza felina: pericolosa per la tigre domestica