Epatite del cane: sintomi e trattamento

Anonim

Malattie animali

Fortunatamente, l'epatite nei cani è rara in questi giorni. Tuttavia, questo non significa che il tuo agente patogeno sia innocuo. I sintomi compaiono entro pochi giorni. Se non esiste un trattamento, può essere fatale, specialmente nei cani giovani.Vai subito dal veterinario ai primi sintomi di epatite - Foto: Shutterstock / NEstudio

L'infiammazione contagiosa del fegato nei cani, chiamata epatite contagiosa canis dai professionisti medici, è una malattia infettiva. È causato dall'adenovirus nei cani. Al giorno d'oggi si verifica solo relativamente raramente in forma acuta come improvvisa infiammazione del fegato. Tuttavia, è possibile che il virus causi anche epatite cronica, cioè infiammazione permanente del fegato.

Protezione contro l'epatite attraverso la vaccinazione?

L'infiammazione infettiva del fegato nei cani può prendere corsi molto diversi. La maggior parte dei cani rimane senza sintomi. Tuttavia, sviluppano anticorpi che li proteggono dalla reinfezione per tutta la loro vita. Una sorta di protezione vaccinale naturale che puoi ottenere anche dal veterinario con un'apposita siringa. L'epatite acuta nei cani nonostante la vaccinazione si verifica solo in casi estremamente rari. Il tuo tesoro è protetto contro l'epatite nel miglior modo possibile con una vaccinazione. Tuttavia, la protezione deve essere rinnovata dopo tre anni. L'immunizzazione di base dovrebbe avvenire a partire dall'ottava settimana di vita.

Epatite canina: questi sintomi sono tipici

Cuccioli o cani senza vaccinazione di solito soffrono di più l'epatite. Mostri i seguenti sintomi 2-5 giorni dopo l'infezione:

● febbre
● Vomito
● diarrea
● ittero
● Perdita di appetito
● sete intensa
● apatia
● dolore addominale
● sanguinamento

Dovresti cercare immediatamente un aiuto veterinario se noti questi sintomi nel tuo cane. Soprattutto con i cuccioli, la prognosi è sfavorevole se esiti anche solo per un momento: la morte avviene dopo 12-36 ore. L'epatite contagiosa canina nei cani può anche essere cronica se non ci sono abbastanza anticorpi contro l'adenovirus canino-1. I virus quindi persistono nei reni e nel fegato del cane e lì causano un'infiammazione cronica del fegato.

Questi trattamenti sono disponibili per l'epatite

I medici possono rilevare la malattia esaminando le secrezioni nasali, il sangue o l'urina. In alcuni casi è necessario prelevare un campione di tessuto dal fegato. Se il cane ha l'epatite, segue il trattamento. La terapia si concentra sui sintomi poiché il virus stesso non può essere combattuto. Si cerca di evitare complicazioni e di curare febbre, diarrea e altri disturbi.

Al cane di solito vengono somministrati liquidi per via endovenosa dal veterinario per assicurarsi che ricevano liquidi ed elettroliti adeguati. Danni ai reni e al fegato, nonché modifiche alla cornea sono possibili conseguenze dopo la malattia.

L'epatite può essere trasmessa dai cani all'uomo?

L'epatite può diffondersi rapidamente da cane a cane. Di solito vengono infettati dal virus pericoloso attraverso cibo o acqua contaminati con l'urina. È anche possibile l'infezione attraverso il contatto con la saliva o le feci. Gli esseri umani non possono essere infettati dall'adenovirus canino-1 e non devono aver paura di maneggiare un animale malato.

Vaccinazioni per cani: quali sono utili?

Come mantenere in salute il tuo cane: 5 consigli

Malattie del fegato nei cani: cosa sono?