Sintomi della malattia
Il fegato di un cane è coinvolto in molti processi metabolici nel corpo. L'insufficienza epatica può quindi avere gravi conseguenze. È quindi particolarmente importante che la malattia del fegato venga rilevata precocemente, ma di solito non è così facile.
Il fegato svolge circa 1.500 compiti diversi nel corpo. Se è compromesso nella sua funzione, tuttavia, questo di solito diventa evidente solo in ritardo. Ciò è dovuto principalmente al fatto che i sintomi della malattia epatica nei cani sono molto aspecifici e potrebbero anche indicare altri quadri clinici. L'insufficienza epatica viene quindi solitamente scoperta solo molto tardi. Sapendo come si manifesta la malattia, puoi consultare un veterinario in tempo.
Insufficienza epatica: diagnosi difficile
Se il tuo cane ha più sete del solito e beve di più di conseguenza, probabilmente non pensi subito all'insufficienza epatica. Ma l'aumento della sete può essere un sintomo di insufficienza epatica tanto quanto un maggiore bisogno di dormire nel tuo amico a quattro zampe. A volte possono essere necessarie settimane prima che compaiano segni più specifici di malattia del fegato, uno dei quali è l'ittero. Se questo è scoppiato nel tuo fedele amico, l'insufficienza epatica è generalmente ben avanzata.
Pertanto, se sospetti una malattia del fegato, dovresti consultare un veterinario in tempo utile. Può fare una diagnosi usando l'anamnesi del tuo cane e vari test. Oltre agli esami del sangue, di solito vengono eseguite radiografie o ultrasuoni: una biopsia epatica può fornire informazioni molto precise sulle condizioni dell'organo. Nel migliore dei casi, questi test rivelano anche la causa dell'insufficienza epatica. Questi possono essere molto diversi: sia un tumore che problemi metabolici o anomalie vascolari sono possibili fattori scatenanti.
La dieta giusta per cani con insufficienza epatica
Una dieta speciale è una parte importante della terapia per l'insufficienza epatica. Poiché il fegato è coinvolto in molti processi metabolici, la dieta del tuo amico a quattro zampe è fondamentale per il suo recupero. Una speciale dieta per il fegato fornisce al tuo cane tutti i nutrienti di cui ha bisogno, ma allo stesso tempo assicura che l'organo non sia inutilmente appesantito da sostanze che potrebbero danneggiarlo. Altri trattamenti per un cane con insufficienza epatica dipendono sia dalla gravità che dallo stadio della malattia.
Malattie del fegato nei cani: cosa sono?
Ipotiroidismo nel cane: sintomi
Cani con diabete: diagnosi e trattamento