Linguaggio del gatto: cosa significa il "miao"

Anonim

Postura del gatto

I gatti si esprimono attraverso il linguaggio del corpo, facendo le fusa e miagolando: questi ultimi possono avere significati molto diversi. Come per tante cose, lo stesso vale qui: il suono fa la musica.I gatti miagolano possono avere significati diversi - Immagine: Shutterstock / Andrey Kuzmin

Quanto spesso, quanto rumorosamente e in quali situazioni i gatti miagolano varia da animale ad animale. Ha a che fare con la razza del gatto, il carattere, l'atteggiamento e la situazione. I gatti indoor, in particolare, sono spesso delle vere e proprie chiacchiere.

Benvenuto e miagolio di attenzione

Questo suono morbido, che ricorda un po' il tubare di un piccione, è uno dei toni più comuni con cui comunicano molte tigri domestiche nella vita di tutti i giorni. Lo usano per salutare i loro umani e i loro compagni di stanza animali, o per esprimere il loro affetto. I gatti usano una museruola altrettanto amichevole, ma un po' più rumorosa, a volte esigente, per attirare l'attenzione sul fatto che sono lì e vogliono qualcosa: giocare, coccole, qualcosa da mangiare o semplicemente più attenzione.

Miagolare spaventato o arrabbiato

Quando i gatti hanno paura, ad esempio quando vanno dal veterinario nel trasportino, spesso miagolano con un tono e un volume che attraversano le ossa e possono essere interpretati come un grido di aiuto.

Un altro miagolio, anch'esso piuttosto sgradevole, sta ululando o urlando in una lotta con altre tigri domestiche. Qui è usato per minacciare un altro animale e per indicare che è meglio che se ne vada prima che ci siano problemi.

Allevare gatti con successo: importanti regole di base

Come fanno le fusa i gatti: diverse teorie

I gatti e il loro linguaggio: cosa esprime il comportamento?