Malattie animali
I gatti stitici tendono a provare forti dolori. I sintomi spiacevoli possono avere varie cause: cattiva alimentazione o disidratazione sono fattori scatenanti comuni.
Se la tigre domestica non riesce più a smaltire correttamente le sue feci, si parla di gatti con stitichezza. Le cause di questo disturbo possono essere di diversa natura. Un motivo comune per il problema digestivo è una cattiva alimentazione. Se il tuo gatto non riceve abbastanza fibre, può causare stitichezza.
Gatti stitici: problemi di alimentazione
Ma anche il cambio di mangime può essere una delle cause del problema medico. Se il tuo gatto non può tollerare una nuova marca o varietà, può anche indurire le feci. Anche i gatti pigri nel bere spesso soffrono, poiché la disidratazione causa anche problemi di defecazione.
Altre possibili cause
Anche i gatti con stitichezza a volte devono i loro sintomi a danni ad altri organi, come insufficienza renale o problemi intestinali acuti. In alcuni casi, il tratto digestivo della tigre domestica è ostruito da un corpo estraneo. I boli di pelo possono anche accumularsi lì e rendere difficile il passaggio delle feci. Nel peggiore dei casi, la stitichezza del tuo gatto è causata da un problema medico più serio, come un tumore o una frattura del bacino.
Tuttavia, può anche essere causato da fattori psicologici. Se il gatto non accetta o non accetta più la sua lettiera dopo essersi trasferito o aver apportato altre modifiche, ciò può causare problemi con i movimenti intestinali perché si sente inibito dall'uso del bagno silenzioso.
Trova la lettiera giusta per i tuoi gatti
Sintomi di stitichezza nei gatti
Muoversi con il gatto: consigli contro lo stress per la tigre di casa