Animali belli
Il Labradoodle sta diventando sempre più popolare. Quando ti prendi cura di cani che soffrono di allergie, ci sono alcune cose che devi considerare per mantenere la loro pelliccia ben riccia e lucente.
Il Labradoodle ha un pelo riccio simile a un barboncino che richiede cure speciali. Fondamentalmente, la razza è ancora in via di sviluppo e quindi il mantello può variare da cane a cane. Le peculiarità individuali possono quindi anche richiedere particolari esigenze sulla postura. I labradoodle sono stati allevati come cani per persone con allergie. Molti proprietari di cani allergici al pelo dei loro amici a quattro zampe hanno infatti notato un miglioramento dei loro sintomi. Ma questo dipende anche dalla pelliccia dell'animale.
Labradoodle: Il pelo è importante
La cura adeguata della pelliccia è importante in ogni caso. Spazzola regolarmente il tuo Labradoodle, preferibilmente ogni giorno. Devi fare il bagno al tuo cane solo se è molto sporco. Lo sporco quotidiano si asciuga nel pelo e può essere facilmente spazzolato via. Un buon consiglio: abitua il tuo cane a spazzolare da cucciolo.
Se il pelo del Labradoodle diventa molto lungo, puoi anche tagliarlo regolarmente. Puoi tagliare i capelli intorno agli occhi in modo che la vista del tuo amico a quattro zampe non sia compromessa. Dovresti anche assicurarti che i peli sotto le zampe tra i cuscinetti non diventino troppo lunghi, altrimenti possono diventare arruffati.
Ecco come ottenere le cure giuste
Anche tagliare gli artigli del cane fa parte della cura di questi cani per chi soffre di allergie, proprio come pulire le orecchie. Come con la maggior parte delle razze canine con le orecchie cadenti, gli organi uditivi di questi amici a quattro zampe sono molto sensibili. Puoi pulirli regolarmente con un panno per la pulizia e, se necessario, risciacquarli con un detergente speciale.
Perché c'è una tassa sui cani ma nessuna tassa sui gatti?
Labradoodle: Storia del cane allergico
Acquisizione: ecco come cambia la tua vita con un cane