Proprietà del cane
L'istinto di caccia nei cani può essere sgradevole sia per l'amico a quattro zampe che per il proprietario. Ma c'è un istinto molto naturale dietro questo. La spinta è innata in molte razze canine.
La maggior parte dei cani ha naturalmente un certo istinto per la caccia alle prede. Tuttavia, questo istinto di caccia nei cani è più pronunciato in alcune razze che in altre. Chi acquista un animale del genere ha bisogno di molta pazienza e costanza nella sua educazione. È importante che i proprietari di cani vedano l'istinto di caccia come naturale, perché non è nient'altro.
L'istinto di caccia innato nei cani
Questo istinto di caccia nei cani è un tratto naturale che hanno ereditato dai loro antenati: i lupi. Il lupo doveva fare affidamento sulla caccia per gran parte del suo cibo. Questo è il motivo per cui anche alcune razze di cani hanno adottato questa guida, anche se ovviamente non devono cacciare per procurarsi il cibo. È anche importante sapere che i cani cacciano per essere felici. Non è la fame che spinge i nostri cani, ma uno stato di felicità che si avverte durante la caccia attraverso il rilascio di alcuni ormoni.
Quando si cammina nella foresta o in altre aree spaziose dove il cane può correre un po', un piccolo animale come un coniglio o un'anatra ne cade naturalmente vittima di tanto in tanto. Nel caso di animali più grandi e potenti, può anche capitare che vedano un cane più piccolo come preda, lo cacciano e, in determinate circostanze, lo feriscano pericolosamente. Qui, ovviamente, sono necessarie misure educative per evitare che accadano cose peggiori. D'altra parte, ai cacciatori piace scegliere questi animali come cani da compagnia.
Cosa fa scattare l'istinto di caccia nei cani?
La passione per la caccia è quindi diversa a seconda della razza del cane. Ciò che fa scattare la pulsione in natura è sempre un certo stimolo. I cani con il naso lungo e le orecchie cadenti come il beagle o il basset di solito hanno solo bisogno di una nuova traccia per passare immediatamente alla modalità di caccia. Altre razze canine, come i retriever, cambiano quando vedono uno stimolo visivo, come un essere vivente in rapido movimento. Puoi trovare preziosi consigli per evitare scene di caccia durante una passeggiata nella guida: "Cani con un istinto di caccia: consigli per passeggiate più rilassate".
Queste razze di cani hanno un istinto di caccia speciale
I cani da ferma come il Weimaraner o il Magyar Vizsla sono tra le razze canine con un pronunciato istinto di caccia. I segugi come il beagle hanno anche un forte istinto di caccia. Ma anche le razze di cani più piccole hanno l'istinto: bassotti o piccoli terrier sono adatti per scacciare tassi o volpi dalle loro tane. Ecco una breve panoramica delle razze canine con un istinto di caccia:
• Afgani
• Basset Hound
• Beagle
• Bassotto
• Pointer tedesco a pelo corto
• Capelli tedeschi a pelo lungo
• Wire Fox Terrier, Smooth Fox Terrier
• Levriero
• Husky
• Jack Russell Terrier
• Jagdterrier
• Magyar Vizsla
• Münsterländer
• Levriero
• Puntatore
• Recuperatore
• Setter
• Weimaraner
Levriero: Grande levriero con un istinto di caccia
Setter inglese: cane attivo con un istinto di caccia
Dal lupo al cane: alimentazione, forza e umani