Malattie animali
Le malattie di Degu non sono sempre immediatamente riconoscibili perché gli animali di solito le nascondono. Tuttavia, ci sono modi e mezzi per scoprire rapidamente se e cosa manca al tuo tesoro.
Anche se sono presenti malattie da degu, i tuoi roditori spesso non te le mostrano chiaramente. Il più a lungo possibile, vengono come al solito alla ciotola del cibo e cercano di continuare a partecipare alla vita sociale del branco. Solo quando la malattia è ben avanzata il degus non può più nascondere i sintomi. Tuttavia, ci sono alcune misure preventive che puoi adottare per migliorare la salute del tuo animale domestico e per sapere esattamente se è malato o meno. Di seguito troverai le malattie degu più comuni e i consigli per la prevenzione.
Prevenire e curare le ferite
Una delle "malattie degu" più comuni sono le piccole ferite. Possono avere cause diverse, ad esempio mordersi a vicenda. Importante: trova la causa e separa gli animali se ci sono discussioni regolari nel gruppo. Metti l'animale ferito in una scatola separata e fodera il fondo con carta da cucina non stampata. Ora puoi disinfettare accuratamente la ferita con un batuffolo di cotone. La soluzione salina è la migliore per questo. Se la ferita è profonda o infiammata, è necessario consultare un veterinario.
Come riconoscere un raffreddore
Poiché i roditori sono relativamente sensibili alle correnti d'aria, il comune raffreddore è una delle malattie degu più comuni. I rifiuti umidi o una temperatura ambiente troppo bassa possono anche portare a sintomi come secrezione nasale purulenta, infezioni agli occhi o starnuti. Tuttavia, questi segni possono anche indicare altre malattie. Un veterinario può fare una diagnosi accurata e utilizzare farmaci per prevenire che il comune raffreddore si trasformi in polmonite.
Malattie di Degu: il colpo di calore è uno di questi
L'altro estremo è il colpo di calore. Soprattutto gli armadi con ampi frontali in vetro esposti alla luce solare diretta possono surriscaldarsi facilmente. I roditori non riescono a compensare le alte temperature e si verifica un colpo di calore. Se questo è il caso, l'animale giace svogliatamente sul pavimento e ha un aumento della frequenza respiratoria. Toglilo immediatamente dal recinto e spostalo in un luogo più fresco. Se non ci sono miglioramenti dopo pochi minuti, dovresti andare dal veterinario.
Cause e sintomi della diarrea
La maggior parte delle volte, la causa delle malattie di Degu si trova nelle immediate vicinanze. La diarrea può essere causata, ad esempio, da un'alimentazione eccessiva con foraggi verdi. Se noti sintomi tipici come feci molli o sottili o pelo macchiato sull'ano, dovresti prima cambiare il cibo. Se questo non aiuta, consulta il tuo veterinario. Può determinare se la salute del roditore è compromessa dalla salmonella o dai batteri E. coli.
Infestazione da vermi nonostante lo tenga in casa
I parassiti possono comparire anche se tenuti in casa. Di solito si nascondono nel fieno o nel mangime non confezionato igienicamente. I vermi sono una delle malattie degu che inizialmente non causano alcun sintomo. Il degus sano difficilmente nota l'infestazione da vermi. In situazioni stressanti o in cattive condizioni di salute, tuttavia, i parassiti possono sfuggire di mano e il tuo tesoro diventa improvvisamente emaciato. Il veterinario preleva un campione delle feci per identificare i vermi e quindi avvia un trattamento appropriato.
I piccoli roditori sono inclini al diabete
I degus sono particolarmente suscettibili al diabete mellito. I sintomi includono spesso l'opacizzazione del cristallino, causato dall'alto contenuto di aldoso reduttasi nel cristallino. Gli animali che ne soffrono possono ancora diventare molto vecchi e avere pochi o nessun problema con la malattia. In un decorso acuto, tuttavia, il degus può morire entro poche settimane. Se hai sintomi come aumento della sete e della minzione, dovresti consultare immediatamente il veterinario. Una cura non è possibile, ma i roditori possono vivere molto più a lungo con una dieta a basso contenuto di zucchero.
Prevenzione: come controllare la salute del tuo degus
Per sapere immediatamente se la salute dei tuoi animali è stata compromessa, ti consigliamo di tenere i tuoi animali domestici in modo appropriato alla specie, oltre a controlli regolari. Le malattie di Degu possono essere identificate e trattate più rapidamente. Quindi prenditi un po' di tempo ogni giorno e osserva da vicino gli animali. Se noti comportamenti insoliti o altri cambiamenti, dovresti indagare ulteriormente. Un controllo sanitario settimanale include il controllo del peso, la palpazione per ispessimenti, tumori, gonfiaggio, controllo del pelo e controllo di occhi, orecchie, naso, denti, artigli e ano.
I seguenti sintomi sono un segno che la salute del degus non è ottimale e che un veterinario dovrebbe dare un'occhiata ai roditori:
• Comportamento apatico, i degus sono visibilmente calmi, non reagiscono come al solito o simili.
• Uscire dal pelo, possibilmente zone arrossate o squamose della pelle, frequenti graffi
• Respirazione difficile, forse anche accompagnata da rumori respiratori
• Perdita o aumento di peso
• Salivazione (possibilmente un'indicazione di problemi dentali)
• feci molli
• annebbiamento degli occhi
• Occhi acquosi e/o appiccicosi, infiammati
• orecchie incrostate
• Secrezione dal naso
• Sintomi di paralisi, zoppicamento o simili.
• Degu mostra dolore, forse crampi
Degus come animali domestici: caratteristiche speciali dei roditori
Criceti come animali da compagnia per i bambini: pro e contro
Malattie del coniglio: rischi per la salute