Portare il cane al mercatino di Natale: una buona idea?

Anonim

Proprietà del cane

Quando vin brulè, wurstel e mandorle attirano numerosi visitatori al mercatino di Natale, anno dopo anno i proprietari di cani si trovano ad affrontare la questione se portare o meno con sé il proprio animale. Le opinioni sull'argomento controverso non potrebbero divergere ulteriormente.Con il cane al mercatino di Natale - sì o no? - Immagine: Shutterstock / Ovchinnikova-Stanislava

L'inverno è il periodo dei mercatini di Natale. Si pone quindi un dilemma per i proprietari di cani. Da un lato, sono riluttanti a lasciare a casa il loro amico a quattro zampe, dall'altro un mercatino di Natale del genere non è del tutto sicuro per un cane. Quindi chiediti in anticipo se stai davvero facendo un favore al tuo animale domestico visitando.

Mercatino di Natale: il fattore stress per i cani è fantastico

Musica tonante, luci lampeggianti e folla a perdita d'occhio: un mercatino di Natale può essere stressante per alcune persone, e una visita di solito è molto più faticosa per i cani. Ci sono diverse ragioni per questo.

Un mercatino di Natale può essere puro stress per un cane. Basti pensare al volume, alla folla, all'angustia e alle spinte che ne derivano. Per non parlare dei numerosi e diversi odori che gli animali percepiscono molto più intensamente di noi umani.

Inoltre, una visita al mercatino di Natale comporta il rischio che le persone calpestino le zampe del cane o vi rovescino accidentalmente vin brulè caldo. Un altro rischio è la rottura di vetri sul pavimento e gli avanzi di cibo che il tuo cane non dovrebbe mangiare, ad esempio il cioccolato. Nel peggiore dei casi, questo può anche essere fatale per gli amici a quattro zampe.

È impossibile visitare il mercatino di Natale con un cane?

Se il tuo cane è piuttosto ansioso, dovresti assolutamente evitare i mercatini di Natale per non esporre il tuo amico a quattro zampe a stress inutili. Se invece avete il nasone che ha esperienza con eventi e grandi assembramenti, allora queste sono le condizioni migliori per una visita al mercatino di Natale. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente.

Quindi il momento giusto è fondamentale per il benessere del tuo animale. Per ridurre i pericoli, dovresti evitare le ore di punta quando visiti il ​​mercatino di Natale con il tuo cane. È risaputo che c'è di più la sera che all'ora di pranzo. Durante la settimana è più vuoto che nei fine settimana.

Se hai un cane, dovresti anche preferire i mercatini di Natale più piccoli a quelli più grandi. Tieni sempre d'occhio il tuo amico a quattro zampe e tienilo al guinzaglio. Anche le razze più piccole come i Chihuahua possono essere portate in braccio o trasportate in una borsa per cani.

Inoltre, assicurati che il tuo cane non mangi nulla dal pavimento al mercatino di Natale. Rifiuti come patatine fritte o altri avanzi di cibo possono essere dannosi per il tuo animale domestico. Idealmente, quindi, dargli da mangiare poco prima della visita. Quindi la tentazione per il cibo sdraiato sul pavimento non è così grande.

Mercatini di Natale per cani: un'ottima alternativa

Un'ottima alternativa ai normali mercatini di Natale, non particolarmente adatti agli animali, sono i mercatini di Natale dei cani. Questi sono disponibili in molte città tedesche e sono progettati appositamente per i cani e i loro proprietari. Qui tutto ruota intorno agli amici a quattro zampe con allestimenti e offerte animali. Il tuo benessere è fondamentale. E questa è - non c'è dubbio - solo una grande cosa!