Animali belli
L'addestramento Weimaraner è rivolto a proprietari di cani esperti che hanno familiarità con le esigenze speciali del cane da caccia. Leggi qui cosa devi considerare se vuoi allevare e impiegare un Weimaraner.
Quando si alleva un Weimaraner, la giusta quantità di cose e le giuste condizioni abitative sono molto importanti. Il cane intelligente e bello con la pelliccia grigio-argento e gli occhi affascinanti dovrebbe essere addestrato in modo non violento, come tutti i cani, ma in modo molto coerente e ottenere sempre un uso appropriato della specie. La sua tendenza al comportamento testardo richiede un proprietario di cane chiaro, calmo e forte che sappia esattamente cosa sta facendo.
Weimaraner: peculiarità nell'educazione
Il Weimaraner è stato allevato come cane da caccia, più precisamente come cane da ferma. Questi sono i cosiddetti cani a servizio completo che stanno al fianco del cacciatore nel campo, nell'acqua e nella foresta e raccolgono tracce. Inoltre, si dice che il Weimaraner abbia una buona nitidezza naturale, il che significa che è molto vigile, non rifugge dai combattimenti necessari ed è quindi adatto come cane da protezione. Questo non significa che il Weimaraner sia aggressivo o scattante, ma può diventarlo se non utilizzato secondo i suoi istinti e predisposizione al segugio. Non deve necessariamente essere usato per la caccia, ma ha bisogno di un'occupazione sufficiente che corrisponda alla sua effettiva vocazione.
Affinché possa andare d'accordo con altri cani, il Weimaraner deve essere socializzato bene come un cucciolo ed essere tenuto occupato ogni giorno. È importante assicurarsi che il suo istinto di caccia non diventi mai indipendente. Quando lavori con lui, dovresti anche tenere sempre presente che questo cane non può tollerare affatto la durezza e la violenza. Procedere con attenzione, amore e consapevolezza è sempre la strada giusta con lui. Sii paziente, chiaro nelle istruzioni e sempre un caregiver fiducioso per il tuo cane. Con la giusta educazione, i Weimaraner sono compagni leali, amorevoli e affettuosi pronti a difendere la loro "famiglia" dagli aggressori.
Impiego per il Weimaraner
Se le condizioni di base sono giuste, il Weimaraner impara velocemente perché è molto intelligente. Non c'è da stupirsi che si comporti così bene nell'addestramento, ad esempio come cane da ricerca. I giochi di ricerca e il lavoro del naso sono quindi ottimi modi per tenere occupata questa affascinante razza di cani se non vuoi tenerlo come cane da caccia. Inoltre, molto esercizio è essenziale per il cane attivo, ad esempio come cane da compagnia a cavallo. Se il Weimaraner non può né mettere in atto la sua intelligenza né il suo bisogno di muoversi, esce rapidamente con altre idee, probabilmente indesiderabili, con cui occuparsi. Ad esempio, può sviluppare aggressività verso altre specie o altri animali domestici.
I Weimaraner non sono adatti come cani da compagnia puri o cani di famiglia puri. Come cani da lavoro, sono animali da lavoro che non si sentono sfidati da un grande giardino e da lunghe passeggiate da soli. Dovresti quindi sempre incorporare giochi di ricerca durante le tue passeggiate. Anche l'allenamento occasionale di agilità da solo non è sufficiente per soddisfare adeguatamente le sue esigenze e promuovere i suoi talenti. L'addestramento come cane da lavoro gli si addice particolarmente bene. Inoltre, non aver paura di assumere un addestratore di cani professionista che ti aiuterà ad addestrare il Weimaraner e ti darà consigli su quale sport per cani è buono per il tuo amico a quattro zampe.
Potrebbero interessarti anche questi articoli sull'addestramento del cane:
Indicare il cane: che cos'è?
Se il cane caccia di frodo: cosa puoi fare tu
Persone come capobranco: i proprietari di cani sono l'animale alfa?
- gare
- Le gare in questo articolo
Weimaraner
Visualizza gara