Animali e persone

Circa il dieci percento della popolazione tedesca soffre di allergia ai peli di animali. Questo di solito si sviluppa solo nel corso della vita, quando gli esseri umani entrano in maggiore contatto con gli animali. Questo è particolarmente fastidioso se qualcuno risulta essere allergico al proprio animale domestico. Ma l'amato animale non deve andarsene per molto tempo. Ci sono alcuni semplici passaggi che puoi adottare per ridurre i sintomi della tua allergia.
Un'allergia ai peli di animali si manifesta in varie reazioni eccessive del corpo. Le persone colpite starnutiscono, i loro occhi lacrimano e la pelle inizia a prudere - una vera tragedia per i proprietari di animali domestici amorevoli. Tuttavia, se segui i suggerimenti di seguito, è possibile alleviare i sintomi dell'allergia.
1. Pavimento duro al posto della moquette
L'essenza dell'allergia ai peli di animali domestici è l'igiene. Più difficile è che i peli degli animali si aggrappino alle fibre e agli arredi, più è facile per te gestirli. Quando si sceglie un pavimento, si dovrebbe quindi sempre optare per il laminato o il listone che si può aspirare velocemente e pulire con un panno umido. Il tappeto è piuttosto controproducente.
2. Cura intensiva degli animali
Ma non solo i pavimenti dovrebbero essere puliti regolarmente. Libera la lettiera o la lettiera della gabbia dalle feci e dall'urina ogni giorno: questo eviterà che gli allergeni in essa contenuti si secchino e si disperdano nell'aria della stanza. Inoltre, spazzola il tuo gatto o cane all'aperto ogni giorno per tenere più peli possibile fuori dalla tua casa.
3. Ventilare regolarmente
Il periodo invernale è particolarmente stressante per le persone con allergie ai peli di animali. L'aria di riscaldamento asciuga la saliva che rimane sul pelo dell'animale quando viene pulito, il che aumenta la quantità di proteine nell'aria che scatenano i sintomi dell'allergia ai peli di animali. Lo stesso vale per l'urina della lettiera o nella lettiera della gabbia. Ecco perché in inverno è particolarmente importante ventilare regolarmente e, se necessario, utilizzare filtri dell'aria ambiente che aumentino anche l'umidità.
4. Crea zone senza animali
Con un'allergia ai peli di animali, cani, gatti o piccoli animali non hanno posto in camera da letto. In questo modo, allestisci stanze nelle tue quattro mura in cui non sei esposto ad allergeni - così puoi davvero rilassarti senza dover starnutire tutto il tempo.
5. Farmaci e desensibilizzazione
I sintomi lievi di un'allergia ai peli di animali domestici possono essere alleviati con farmaci chiamati antistaminici. Sono disponibili in compresse, ma anche come spray nasali e colliri. Se i sintomi diventano troppo gravi, ma non vuoi ancora dare via il tuo amato animale domestico, allora è una possibilità che il tuo sistema immunitario si abitui ai peli di animali con una desensibilizzazione. Il medico inietta al paziente dosi minime crescenti dell'allergene per un periodo di tre anni. Con un po' di fortuna, i sintomi possono essere alleviati fino a quando il paziente non reagisce più e può coccolare indisturbato il suo amico a quattro zampe.
Allergia al cane: fattori scatenanti e sintomi
Allergia ai gatti: cosa funziona e cosa no?
Gatti per allergici: esiste una cosa del genere?