Come riconoscere un'allergia alla saliva delle pulci nei cani

Anonim

Sintomi della malattia

Un'infestazione da pulci è una cosa sgradevole a tutto tondo per i cani - peggiora ancora se l'amico a quattro zampe soffre di un'allergia alla saliva delle pulci. Ma come fai a sapere che l'infestazione parassitaria sta causando una reazione allergica?L'allergia alla saliva delle pulci nei cani è accompagnata da prurito, tra le altre cose - Immagine: Shutterstock / Jaromir Chalabala

Come suggerisce il nome, con questo problema di pelle il cane soffre di un'intolleranza alla saliva delle pulci. Se la saliva delle pulci entra in contatto con la pelle, scatena vari sintomi.

Allergia alla saliva delle pulci: prurito e altri sintomi

L'allergia alla saliva delle pulci può colpire cani di tutte le età, ma viene spesso scoperta per la prima volta in giovane età. I sintomi dell'allergia sono particolarmente evidenti nella zona posteriore della schiena e sulla coda del cane. Lì il cane tormentato si gratta e si spazzola come un matto e può persino rosicchiare la pelliccia con i denti.

Se allontani la pelliccia e osservi attentamente la pelle sottostante, probabilmente vedrai gonfiori e pomfi, che saranno graffiati e incrostati nei prossimi giorni. A causa del prurito costante, il cane si gratta così forte che può portare a gravi irritazioni della pelle, lesioni e infiammazioni. Questi non sono solo visibili, ma spesso possono anche essere localizzati attraverso la sensibilità al dolore alla schiena, ad esempio quando si accarezza.

Peggioramento se il trattamento non viene preso

Se l'infestazione da pulci e quindi anche i sintomi dell'allergia non vengono trattati il ​​prima possibile, in alcuni punti possono verificarsi perdita di capelli e ispessimento della pelle e l'infiammazione può peggiorare. È importante che i cambiamenti della pelle e la caduta dei capelli possano avere anche cause diverse da un'intolleranza ai parassiti, ad esempio una malattia con funghi della pelle.

Tuttavia, se hai trovato pulci nella pelliccia del tuo animale domestico dopo un attento esame con un pettine antipulci, l'allergia alla saliva delle pulci è molto vicina. Una visita dal veterinario per una diagnosi e un trattamento esatti è essenziale. Puoi leggere qui quali passaggi di trattamento sono necessari: Allergia alle pulci: come puoi aiutare il tuo cane.

Potrebbero interessarti anche questi argomenti sulla salute:

Combattere le pulci: consigli contro i parassiti

Pulci nei cani: come prevenire il parassita

Allergia da contatto nei cani: ecco cosa puoi fare