Sintomi della malattia
I cani non si mostrano immediatamente quando si sentono male. Pertanto, presta particolare attenzione ai cambiamenti nel comportamento del cane: potrebbe essere un sintomo di una malattia. I seguenti suggerimenti mostrano quali segnali di pericolo rendono consigliabile una visita dal veterinario.
Fondamentalmente, è meglio andare dal veterinario una volta di troppo che una volta di troppo. Il tuo amico a quattro zampe si comporta in modo strano o è cambiato visivamente? Quindi, per sicurezza, chiarisci se questo potrebbe essere un sintomo della malattia. I seguenti segni possono indicare una malattia:
1. Indica svogliatezza e aumento della stanchezza
Se il tuo cane sembra più molle del solito, non significa che sia diventato improvvisamente pigro. Potrebbe essere malato e quindi avere meno energia. La perdita di guida e la notevole stanchezza possono essere causate dalle alte temperature in estate o dalla ridotta luce diurna in inverno. Tuttavia, se questo comportamento si verifica durante la notte senza una causa apparente, potrebbe essere un sintomo di malattia.
Ci sono diverse malattie che possono essere viste come un sintomo nei cani con affaticamento, tra cui:
- infezioni
- Disturbi metabolici come una tiroide ipoattiva
- Mal di stomaco
- Carenze nutrizionali
- depressioni
2. Irrequietezza e aggressività come comportamento insolito del cane
L'opposto della letargia può anche essere un sintomo della malattia. Se il tuo cane è improvvisamente irrequieto o addirittura aggressivo senza una ragione apparente, dovresti assolutamente portarlo dal veterinario.
Potrebbe soffrire. Questo indica anche se è sensibile al tocco o si agita nervosamente nella sua cesta. Potrebbe non trovare una posizione sdraiata o seduta che sia indolore e comoda per lui. Il veterinario può scoprire cosa sta causando il dolore, come una lesione, un corpo estraneo o problemi digestivi.
3. Riconoscere i cambiamenti nell'appetito come un sintomo di malattia
I cani di solito non sono esigenti riguardo al cibo. Se il tuo amico a quattro zampe soffre improvvisamente di anoressia e non vuole mangiare nulla, questo è molto probabilmente un sintomo della malattia. In caso di dolore, indigestione o nausea, il cane potrebbe non mangiare.
Tuttavia, il contrario è altrettanto preoccupante: il tuo cane divora improvvisamente il cibo, sembra insaziabile o mangia feci e altre cose che in realtà non sono commestibili? Questo comportamento del cane può anche indicare che qualcosa non va.
4. Graffi frequenti come segno di malattia
Se il tuo amico a quattro zampe si gratta solo di tanto in tanto, è del tutto normale. Ma se non si ferma affatto e forse si è già graffiato la pelle, dietro il prurito possono esserci parassiti, un fungo della pelle o un'allergia. Una visita dal veterinario porta chiarezza.
5. Il cane si ritira e si nasconde
Il tuo cane altrimenti così fiducioso sembra spaventato, striscia in un nascondiglio o si ritira notevolmente spesso? In questo caso c'è qualcosa che non va in lui.
Riesci a escludere circostanze esterne come temporali o capodanno che scatenano la paura? Poi sente il bisogno di ritirarsi perché si sente a disagio ed è probabilmente malato. Con l'aiuto del veterinario, cerca di scoprire cosa non va nel tuo animale domestico.
6. Difficoltà a camminare o salire le scale
Se il tuo cane zoppica, cammina più lentamente del solito o ha recentemente avuto problemi a salire le scale, questo è anche un chiaro segnale di avvertimento. Può essere un sintomo di una malattia, ad esempio di:
- Insorgenza di artrosi
- Disallineamenti congeniti o acquisiti come displasia dell'anca o displasia del gomito
- Altri problemi articolari
Se è solo leggermente zoppo, il comportamento del tuo cane può anche indicare una lesione alla zampa o un corpo estraneo tra le dita.
Quindi osserva bene le zampe del cane. Forse il tuo compagno animale si è tagliato la zampa su un vetro rotto o su una pietra appuntita. In inverno, il sale stradale può impigliarsi in esso. Vivi in campagna? Quindi le tende, le particelle di piante ispide come le spighe di grano o le pietre taglienti potrebbero essere la causa.
7. Ansimare insolitamente pesante come segnale di avvertimento
Mentre è normale che i cani ansimano quando hanno caldo o quando si stanno sforzando. Tuttavia, se né l'uno né l'altro si applicano, dovresti indagare su questo comportamento del cane.
Ad esempio, l'ansimare può fungere da segnale di rassicurazione durante lo stress: il tuo cane potrebbe cercare di calmarsi. Questo può essere stress emotivo così come lo stress fisico dovuto al dolore o una malattia organica.
Cosa succede se non ci sono malattie fisiche dietro il comportamento del cane?
Se queste sette possibilità possono essere escluse, il comportamento del cane probabilmente non ha una causa fisica. Quindi il motivo potrebbe essere psicologico in cui uno psicologo animale o un addestratore di cani specializzato in problemi comportamentali può aiutare.
Vomito come sintomo di malattia nei cani
Alitosi nei cani: l'amico a quattro zampe è malato?
Sintomi del raffreddore nei cani: come si esprimono?