Emergenze
Sole pericoloso: nel peggiore dei casi, il colpo di calore nei gatti può anche essere fatale. Se vedi i primi sintomi, dovresti prestare immediatamente il primo soccorso.
Il colpo di calore nei gatti è causato dal surriscaldamento dell'organismo. I gatti domestici non possono sudare come gli umani, ma hanno solo ghiandole sudoripare sulle zampe. Ciò significa che possono compensare molto più male le alte temperature. I sintomi di surriscaldamento includono mancanza di respiro, ansimare e apatia. Il primo soccorso è meglio fornito con misure di raffreddamento.
Sintomi: identificare il colpo di calore nei gatti
Potresti non riconoscere subito il colpo di calore nei gatti. Perché all'inizio il tuo tesoro è solo un po' irrequieto, cammina avanti e indietro e cerca l'ombra. La tigre domestica può anche iniziare ad ansimare: simile ai cani, questo consente ai gatti di dissipare un po' di calore dai loro corpi.
Dopo un po', il comportamento del gatto si trasforma nell'opposto: diventa pigro, forse apatico, e giace a pancia in giù. Altri chiari sintomi di colpo di calore nei gatti sono mancanza di respiro e iperventilazione. Soprattutto nelle razze con il naso piatto, come i persiani, questo comportamento può manifestarsi molto presto.
Alcuni animali sperimentano anche brividi o convulsioni. Alcuni gatti svengono o vomitano: ora devi andare dal veterinario il prima possibile. Se il centro respiratorio si paralizza, il tuo tesoro può pagarlo con la morte.
Pronto soccorso per la zampa di velluto
Se noti sintomi di colpo di calore nei gatti, allontana immediatamente l'animale dal sole e presta il primo soccorso. Il modo migliore per farlo è portare il tuo amico a quattro zampe surriscaldato in una stanza fresca, come una cantina o un garage. Importante: non dovrebbero esserci bozze qui. Altrimenti il tuo gatto prenderà il raffreddore.
Prendere immediatamente ulteriori misure di primo soccorso. Per raffreddare lentamente il corpo del tuo animale domestico, dovresti strofinare la pelliccia del gatto con un panno umido o un tampone di raffreddamento avvolto in un asciugamano. Anche i panni umidi sul collo o sulla testa possono aiutare. Dai al tuo gatto molto da bere - se non può farlo da solo, usa una siringa usa e getta.
Potrebbero interessarti anche questi articoli sulla salute dei gatti:
Raffreddare i gatti: consigli per le giornate calde 1
Divertimento estivo con i gatti: divertimento all'aria aperta
Trovare la gattaiola giusta per il tuo gatto: consigli