Il migliore amico dell'uomo: perché i cani sono così fedeli?

Anonim

Proprietà del cane

Il cane viene spesso definito il migliore amico dell'uomo, ma perché i cani sono così fedeli? Una ragione: sono animali da soma e istintivamente sviluppano uno stretto legame con i loro caregiver.I cani sono estremamente fedeli ai "loro" umani. Shutterstock / FCSCAFEINE

Quando si tratta della domanda sul perché i cani sono così fedeli, ci sono diverse risposte possibili. Da un lato, i cani sono animali da soma e vedono gli umani come membri diretti della loro famiglia. D'altra parte, il cane stesso è un animale estremamente sensibile e mostra chiari segni di empatia.

Il branco come gruppo di riferimento per il cane

La fedeltà al branco è un istinto vitale in natura. La domanda sulla lealtà di un cane non è così facile a cui rispondere. Il ruolo di "mangiatore" e "capobranco" da solo non è probabilmente il motivo della gioia che i cani provano quando la "loro" persona torna a casa.

I cani amano gli animali

Piuttosto, vari studi in passato hanno già dimostrato che i cani non solo reagiscono molto chiaramente con empatia al comportamento delle persone, ma possono anche comunicare con loro in una certa misura. Capiscono i gesti verbali e fisici e sono in grado di interpretarli correttamente. Gli esseri umani, invece, hanno dimostrato la capacità di "leggere" il comportamento e i segnali di abbaiare del loro amico a quattro zampe. Questa capacità di comunicare tra loro è considerata da molti studi una delle basi principali per rispondere alla domanda sul perché i cani sono così fedeli.

I cani hanno un senso di giustizia?

Perché i cani leccano le persone? È amore

Dog pack: come si comportano i cani in un gruppo?