Sverminazione cani: come procedere

Anonim

parassiti

La sverminazione regolare non è importante solo per la salute del tuo cane, ma anche per te. Nematodi e tenie, con cui i cani sono spesso infettati, possono colpire anche gli esseri umani. Qui troverai alcuni suggerimenti su come sverminare.Sverminare un cane: come procedere - Foto: Shutterstock / Mila Atkovska

I cani vengono infettati dai vermi relativamente spesso. Annusare o leccare i resti di altri animali può portare all'infezione da larve di vermi. Questi migrano nell'intestino del cane e lì crescono in vermi. I cuccioli in particolare hanno spesso bisogno di essere sverminati: è meglio parlarne con il veterinario.

Quanto spesso vengono sverminati i cani?

Una cura contro i vermi è necessaria in caso di malattia acuta. Un'infestazione da vermi può manifestarsi sintomaticamente sotto forma di stomaco gonfio, grande appetito, dimagrimento o vomito. La pelliccia può anche diventare arruffata o opaca. Puoi leggere di più sui segni nella guida: "Vermi nei cani: sintomi e diagnosi".

Spesso, tuttavia, i vermi non vengono rilevati, il che può danneggiare gravemente la salute dell'animale. Da qui il consiglio: esegui regolarmente trattamenti preventivi contro i vermi sul tuo animale domestico. Quanto spesso dovresti sverminare il tuo cane è difficile da dire. A seconda del rischio di infezione, è consigliabile un trattamento da quattro a 12 volte l'anno. Ad esempio, la sverminazione è consigliata ogni due settimane per i cuccioli e ogni tre mesi per gli adulti. Puoi far eseguire regolarmente gli esami delle feci dal veterinario. Se vengono trovati vermi negli escrementi del cane, il veterinario ti fornirà i preparativi adeguati.

Terapia: opzioni per la sverminazione

Poiché esistono diversi tipi di vermi, dovresti anche proteggere il tuo cane da diversi tipi di vermi. Oltre ai rimedi contro specifici tipi di vermi, come la tenia o gli ascaridi, sono disponibili numerosi preparati combinati efficaci contro diversi tipi di vermi. Il tuo veterinario saprà consigliarti la preparazione adeguata dopo l'esame.

La maggior parte dei prodotti sotto forma di compresse o paste può essere somministrata al tuo animale domestico attraverso il cibo. Questo uccide tutti i vermi nelle loro diverse fasi di sviluppo. Tuttavia, le cure vermifughe non hanno più un effetto preventivo, motivo per cui dovresti occuparti regolarmente della sverminazione del tuo amico a quattro zampe.

Il cane deve prendere dei farmaci: così ingoia la pillola

Il cane mangia le feci: quando la coprofagia diventa un problema?

Parassiti in vacanza: questi pericoli si annidano nel tuo cane