parassiti
I pidocchi dei capelli nei gatti sono un tipo di parassita raro ma molto sgradevole e contagioso. Vivono nella pelliccia della tigre domestica, si riproducono lì e causano un forte prurito in loro.
I pidocchi dei capelli nei gatti sono parassiti molto piccoli, simili a pidocchi, che non hanno ali. Vivono come parassiti nel pelo dell'animale, e una volta che vi si sono accomodati, non pensano nemmeno a lasciarlo di nuovo. Invece, depongono le uova lì e si diffondono rapidamente in tutta la loro pelliccia.
Come fanno i grumi di pelo a penetrare nel pelo del gatto?
I piccoli parassiti si trasmettono solitamente da animale ad animale, ma possono sopravvivere anche fuori dal pelo per alcuni giorni. Ciò significa che possono essere trasmessi anche attraverso coperte, spazzole e cestini per dormire che sono stati in contatto con un animale infetto.
Solitamente, solo i gatti con un sistema immunitario debole o con un pelo particolarmente folto che tende ad annodarsi vengono attaccati dai pidocchi del pelo. Spazzolamento frequente e toelettatura accurata sono quindi una buona precauzione.
Pidocchi nei gatti: sintomi
Per sapere se il tuo gatto ha i pidocchi, è importante che tu capisca i sintomi. Da un lato, possono verificarsi cambiamenti nella pelle, come la forfora. I gatti infestati hanno spesso una pelliccia opaca e ruvida e si graffiano a vicenda frequentemente ed estesamente.
Con la malattia avanzata, i gatti possono anche perdere i capelli, che a volte lasciano anche punti calvi. Il gatto si gratta così spesso che può causare lesioni alla pelle, macchie di sangue e croste. Non appena scopri o sospetti un'infestazione parassitaria, dovresti quindi consultare il prima possibile un veterinario che possa curare il tuo animale domestico.
Diagnosi e trattamento dei gatti con i pidocchi
Il mio gatto ha le pulci? Riconosci i sintomi
Quando i gatti graffiano: cause del prurito alle orecchie