Malattie animali
Se il tuo coniglio perde poca o nessuna cacca, è svogliato e smette di mangiare, questo potrebbe indicare costipazione. Ti diremo qui cosa causa la malattia e cosa dovresti fare al riguardo.
I conigli sono molto inclini a problemi digestivi. Questo include anche la stitichezza. Ci sono vari motivi per cui la polpa del cibo rimane più a lungo del solito nell'intestino dell'animale.
Cause di stitichezza nei conigli
• Innanzitutto, la stitichezza ricorrente nei conigli indica un'alimentazione scorretta degli animali. Il cibo fresco è una parte essenziale di una dieta sana per i conigli. Verdure, frutta ed erbe dovrebbero essere nel menu giornaliero. L'alimentazione secca convenzionale con cereali e pellet, d'altra parte, forma facilmente una polpa di cibo troppo solida nell'intestino e può causare rapidamente stitichezza nei conigli. Il tutto è anche favorito se l'animale consuma solo un po' di liquido.
• Oltre all'alimentazione a secco, anche corpi estranei come pellet di paglia, lettiera per gatti, scatole di cartone o fibre di moquette possono causare blocchi nei conigli. Una volta nello stomaco dell'animale, si gonfiano e si raggruppano.
• Se i conigli ingeriscono troppi peli del pelo durante la pulizia, il che è particolarmente vero quando si cambia pelo, questi possono impigliarsi nell'intestino formando boli di pelo stretti, che di norma non possono essere digeriti e causare stitichezza.
• Uno stile di vita sedentario o una postura che limita i movimenti possono essere altre cause di stitichezza nei conigli. Favoriscono la stitichezza. Quando l'intestino non funziona più correttamente, il coniglio espelle poco o niente feci.
• Anche i problemi dentali possono essere causa di stitichezza. Se il coniglio trita il cibo in modo inadeguato, l'animale può provocare un'indigestione.
Sintomi: riconoscere la stitichezza nei conigli
Se il coniglio è svogliato, si rifiuta di nutrirsi e continua a perdere peso, questi sono segni di stitichezza. Inoltre, l'animale rilascia poco o nessun escremento - se lo fa, lo fa con uno sforzo estremo. Durante la defecazione, l'animale spinge la schiena verso l'alto. Anche lo stomaco è indurito.
Se il coniglio fa cadere le feci, sono piccole e dure. Se la stitichezza è dovuta ai boli di pelo, questi si possono trovare anche nelle escrezioni.
Trattamento della stitichezza nei conigli
La stitichezza prolungata può essere pericolosa per la vita dei conigli. Per questo motivo, dovresti consultare immediatamente un veterinario. Questo di solito esegue una radiografia dell'animale per chiarire la causa esatta.
Quindi decide il farmaco appropriato e tratta la stitichezza in modo mirato al fine di prevenire ulteriori malattie come il sovraccarico di stomaco, l'ostruzione intestinale o la dipendenza dal tamburo, che può seguire la stitichezza.
Se la stitichezza è dovuta a un'alimentazione scorretta, il veterinario consiglierà anche di cambiare la dieta con alimenti freschi.
Potrebbero interessarti anche questi argomenti sugli animali:
Conigli nani: i piccoli roditori sono così carini
Mantenere i conigli adeguati alla loro specie: ecco come si sentono bene gli animali
Il coniglio ha la diarrea: cause e trattamento