Pancreatite nei cani: trattamento

Anonim

veterinario

Se scoperta precocemente, la pancreatite nei cani può spesso essere trattata bene. Tuttavia, devi essere preparato al fatto che dovrai cambiare in modo permanente la dieta del tuo animale domestico.Una pancreatite deve essere curata dal veterinario - Immagine: Shutterstock / Lindsay Helms

L'infiammazione del pancreas, nota anche come pancreatite, porta a gravi disturbi digestivi e metabolici. L'organo infiammato ha problemi a continuare a secernere abbastanza enzimi che scompongono il cibo nei suoi componenti più piccoli. Di conseguenza, la digestione non funziona più correttamente. La malattia si manifesta nel tuo cane sotto forma di dolore addominale, diarrea, vomito e perdita di appetito, per esempio.

Trattamento con infusioni

Molti pazienti affetti da pancreatite sono disidratati e presentano squilibri acidi ed elettrolitici dovuti a diarrea e vomito. Questi problemi possono essere pericolosi per la vita e di solito devono essere trattati con liquidi IV. Pertanto, di solito ha senso ammettere pazienti con infiammazione pancreatica acuta come ricovero. Negli animali che vomitano costantemente, è utile anche un agente anti-vomito. In casi estremi, l'amico a quattro zampe deve essere alimentato tramite un tubo.

Trattamento con antidolorifici

La pancreatite è estremamente dolorosa, come riferiscono molte persone con essa. Lo stesso vale per gli amici a quattro zampe, che in molti casi mostrano evidenti segni di grande dolore. Tuttavia, anche quei cani con pancreatite che sembrano soffrire poco, in molti casi trarranno beneficio dai farmaci antidolorifici. Spesso sperimentano un miglioramento significativo delle loro condizioni generali.

Motivo sufficiente per dare a qualsiasi cane con pancreatite una terapia per la gestione del dolore. Le sostanze simili alla morfina, note anche come oppioidi, vengono iniettate o somministrate attraverso la pelle utilizzando un cerotto. Tutti gli altri farmaci vengono sospesi il più possibile per non affaticare ulteriormente il corpo del tuo amico a quattro zampe. da lavare il più possibile puliti e non appesantiti inutilmente.

Cibo leggero come parte di un trattamento a lungo termine

La dieta è una parte importante del trattamento della pancreatite nei cani. In caso di infiammazione acuta del pancreas, all'animale viene spesso somministrato solo cibo liquido nei primi giorni, in modo da ridurre la produzione di enzimi digestivi e risparmiare il pancreas. Soprattutto se c'è un danno permanente al pancreas, le diete leggere sono all'ordine del giorno.

Dovrebbe essere somministrato in piccole porzioni durante il giorno ed essere facile da digerire e povero di grassi. Ad esempio, sono adatti carne muscolare riscaldata e latticini magri. Spesso devono essere aggiunte anche vitamine e acido folico. Coordina questo con il tuo veterinario. Ti dirà anche se il tuo amico a quattro zampe ha bisogno di ulteriori preparati che sostituiscano gli enzimi digestivi mancanti, che il pancreas potrebbe non essere più in grado di produrre.

Potresti essere interessato anche a questi articoli sulla salute del cane:

Torsione gastrica nei cani: un'emergenza pericolosa

Quando i cani si ammalano in età avanzata

Allergia alimentare nei cani: quali sono le cause?