Cane stressato: possibili cause

Anonim

comportamento

Le possibili cause di stress nei cani sono molte, ma non sempre evidenti. Se il tuo amico animale non è né malato né ferito, di solito è necessario un po' di lavoro investigativo per trovare la causa.Osserva attentamente il tuo cane per scoprire cosa lo sta stressando - Shutterstock / Elisa 69

La malattia è una causa molto evidente di stress nei cani. Ma ci sono altre cause che puoi identificare abbastanza rapidamente. Ad esempio, visite dal veterinario, grandi folle, temporali e simili situazioni di stress possono mettere temporaneamente a dura prova i nervi di un amico a quattro zampe. Quando sono finiti, il cane di solito sta di nuovo improvvisamente meglio.

Esistono però anche fattori di stress che si sviluppano nel lungo periodo e che sottopongono il cane a stress sempre maggiore in modo quasi impercettibile. Se identifichi un tale innesco di stress nel tuo amico a quattro zampe, devi assolutamente liberartene il più rapidamente possibile. Di seguito sono riportati alcuni esempi di tali insidiosi fattori scatenanti dello stress.

Stress genitoriale

Insicurezze, violenza, comunicazione ingannevole e richieste eccessive nell'addestramento del cane sono fattori scatenanti comuni per lo stress nei cani. Un giovane cucciolo si affida completamente al suo proprietario. Se gli dà segnali poco chiari, gli dà troppa o troppo poca libertà o lo punisce troppo duramente, questo può causare grandi incertezze - e quindi anche stress. Anche andare troppo veloce o scorretto nella socializzazione è una potenziale fonte di stress, quindi è importante procedere lentamente, con pazienza e responsabilità e non sopraffare mai un cucciolo.

Le condizioni abitative come causa di stress

Se un cane mostra sintomi di stress, anche le condizioni abitative dovrebbero essere controllate quando si indaga sulla causa. Troppo o troppo poco esercizio, troppo poco spazio e troppo poca sfida possono stressare un amico a quattro zampe, proprio come un ambiente rumoroso e frenetico o grandi cambiamenti come il trasloco, nuovi membri della famiglia e animali domestici. I litigi e il comportamento aggressivo nella vita familiare o al lavoro sono spesso così difficili da affrontare per un cane. Questo vale anche per i continui cambi di residenza, la perdita di un conspecifico o umano, il cambio di proprietario o la solitudine.

Pressione per eseguire e richieste eccessive

Anche la pressione da eseguire e le richieste eccessive sono cause comuni di stress nei cani. Possono sorgere, ad esempio, negli sport per cani. Anche sport cinofili popolari come l'agility possono diventare un fattore scatenante di stress se un amico a quattro zampe non ha i prerequisiti fisici per farlo, non capisce i comandi del suo proprietario o è sopraffatto dall'alta velocità che prevale lì. Forse il proprietario sta mettendo troppa pressione perché si avvicina una competizione, o semplicemente si sta allenando troppo spesso con il suo amico a quattro zampe.

Quindi, se il tuo cane mostra sintomi di stress, è necessario un po' di lavoro investigativo: osserva attentamente il tuo animale domestico per scoprire quali situazioni gli causano disagio: questo è l'unico modo per aiutarlo il prima possibile.

Potresti essere interessato anche a questi articoli sulla salute del cane:

Stress nei cani: come si manifesta?

Gocce di soccorso per cani: i fiori di Bach in caso di emergenza

Fiori di Bach contro la paura nei cani