Costruisci tu stesso un recinto da esterno per porcellini d'India: ecco come funziona

Anonim

Arredamento

Non solo cani e gatti sono felici di fare esercizio, ma puoi anche dare ai tuoi piccoli cari un sacco di gioia con un recinto per porcellini d'India all'aperto. Quando si costruisce, tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente per garantire la sicurezza dei roditori.Questa cavia si sente a casa nel suo recinto all'aperto - Shutterstock / Peter Turner Photography

Soprattutto, la giusta posizione, lo spazio sufficiente e i materiali giusti sono importanti in modo che ai porcellini d'India non succeda nulla e si sentano davvero a loro agio nella loro nuova casa.

Recinto da esterno per porcellini d'India: quali materiali sono adatti

Se vuoi costruire da solo un recinto per cavie all'aperto, dovresti assicurarti che non ci siano parti in plastica che i piccoli residenti possano rosicchiare. Molti dei vassoi che vengono utilizzati come pavimento per il recinto sono purtroppo in plastica e quindi rappresentano un rischio per la salute dei vostri animali domestici.È meglio usare legno o ceramica. Quest'ultimo è facile da pulire e non invecchia.

Con il legno è necessario assicurarsi che sia non trattato, cioè privo di vernici o altri agenti che dovrebbero proteggere dall'umidità, dagli insetti, ecc. In caso contrario, queste sostanze potrebbero anche entrare nell'organismo della cavia e causare danni alla salute. Altrimenti, i roditori amano anche masticare l'erba fresca. Una piastra di base non è quindi assolutamente necessaria. Si consiglia un filo metallico di coniglio come delimitazione per i lati del recinto.

Prestare attenzione alla corretta dimensione dell'involucro durante la costruzione

Come per il recinto interno, dovrebbe esserci spazio sufficiente anche per il recinto esterno per porcellini d'India. La dimensione minima per una piccola struttura con due cavie è di almeno 2 metri quadrati. Questo dà agli animali l'opportunità di muoversi sufficientemente e di evitarsi l'un l'altro se necessario. Secondo l'Associazione veterinaria per il benessere degli animali, una gabbia non dovrebbe generalmente essere inferiore a 120 x 60 centimetri.

Più grande è l'area in cui vengono tenuti i porcellini d'India, meno esercizio è necessario in casa, ad esempio. Anche piani diversi sono i benvenuti al Meeris. Se costruisci te stesso, puoi anche tener conto di questo. Se il recinto è troppo piccolo, c'è il rischio che i muscoli degli animali si atrofizzino, il che può portare a una minore aspettativa di vita.

La posizione è fondamentale per il benessere

Prima di costruire un recinto per porcellini d'India all'aperto, dovresti pensare alla posizione giusta. Idealmente, è un po' lontano dall'area giochi per bambini, dalla strada o dalla terrazza, perché ai roditori piace avere pace e tranquillità e soffrono di stress quando c'è troppa attività. Anche gli angoli troppo ventosi sono sconsigliati, poiché questo aumenta il rischio di malattie nelle cavie. Evita la luce solare intensa e crea abbastanza aree ombreggiate in cui i tuoi animali domestici possano ritirarsi quando la temperatura è alta.

Possibili pericoli nel recinto per porcellini d'India all'aperto

Oltre ai fattori di rischio già descritti, ci sono altri punti di cui dovresti essere a conoscenza prima di costruire da solo un recinto per porcellini d'India all'aperto. Se il tuo tesoro non è abituato a stare all'aria aperta, devi avvicinarlo passo dopo passo alle nuove condizioni. Non lasciare le tue cavie nel nuovo recinto per troppo tempo e controlla regolarmente che stiano bene. Importante: un rifugio in cui nascondersi. Ad esempio, sono adatte piccole case o una nicchia nascosta. Questo nascondiglio dovrebbe essere ben isolato in modo che il ghiaccio marino non si congeli o sia esposto a troppo calore.

Anche se i porcellini d'India non escono dal loro recinto, dovresti costruire una copertura. Altrimenti, uccelli più grandi come corvi, corvi o gazze possono vedere gli animali come facili prede. Sebbene i roditori non siano noti per essere buoni scavatori come i conigli, è importante assicurarsi che non possano rovistare sotto i lati del recinto. Doghe di legno o ancoraggi nel terreno sono adatti come misure protettive in modo che i porcellini d'India non scappino.

Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti su einfachierisch.de:

Cavie dal canile: consigli per l'acquisto

Riconoscere i disturbi comportamentali nelle cavie

Socializzare i porcellini d'India: ecco come funziona