Acari del prato nei cani: ecco come si riconoscono i parassiti

Anonim

parassiti

Molti cani lottano con gli acari dell'erba, soprattutto in estate e in autunno. Ma come si possono effettivamente riconoscere i fastidiosi parassiti?Gli acari dell'erba sono difficili da vedere ad occhio nudo - Immagine: Shutterstock / infinityyy

Se il tuo amico a quattro zampe improvvisamente si gratta costantemente e ottiene eruzioni cutanee in luoghi diversi, anche i parassiti come le pulci possono essere responsabili degli acari dell'erba. Perché gli aracnidi, che a volte vengono anche chiamati acari autunnali, acari del fieno o pidocchi, si nutrono dei fluidi tissutali e della linfa dei mammiferi, compresi i cani.

Gli acari dell'erba sono difficili da individuare

I piccoli parassiti sono molto difficili da vedere ad occhio nudo - questo non è dovuto solo alle piccole dimensioni dei parassiti, ma anche al loro colore leggermente rosso-brunastro. Tuttavia, se il tuo cane ha un pelo molto chiaro e hai una vista molto buona, i piccoli aracnidi a volte possono essere riconosciuti anche sull'animale. È meglio cercare nelle aree intorno alle aree interessate della pelle, perché gli acari spesso pungono più volte nella stessa area, specialmente dove c'è poca pelliccia e la pelle è solo sottile. Questo è particolarmente vero per lo stomaco, le orecchie o l'incavo dei gomiti.

Guarda il cane

La migliore indicazione di un'infestazione con i piccoli aracnidi è quindi ancora il comportamento del tuo cane. Se si gratta frequentemente e ci sono eruzioni cutanee su una o più parti del corpo, questo può indicare gli acari. I sintomi di solito durano per diverse settimane. Un'altra caratteristica dell'infestazione è che i disturbi sono aggravati dai graffi e che la pelle può quindi infiammarsi. Gli acari dell'erba si verificano tra aprile e ottobre.

Trattare gli acari dell'erba: cosa aiuterà il tuo cane?

Prevenire l'infestazione da acari dell'erba: come proteggere il tuo cane

Prevenire le zecche: come proteggere il tuo cane