Proprietà del cane
Mentre un cane è ancora in ottima forma e vivace all'età di dodici anni, un altro alla stessa età sembra già un vero anziano - quando inizia il processo di invecchiamento è difficile da quantificare. Sia i cambiamenti fisici che quelli comportamentali forniscono maggiori informazioni sul fatto che un amico a quattro zampe stia andando avanti negli anni.
Toelettatura, allevamento, dieta o razza del cane: vari fattori influenzano quanto presto o tardi un cane inizia a invecchiare. Se sai a quali cambiamenti di comportamento devi prestare attenzione, riconoscerai anche quando il tuo amico a quattro zampe sta lentamente diventando un anziano. Questo è importante perché un cane anziano ha bisogno di un trattamento molto diverso rispetto a un cucciolo giovane. Tanto amore, riposo e la giusta dieta sono l'essenza e la fine di tutto.
Un vecchio cane diventa più calmo
Un cane anziano di solito ha un bisogno di sonno maggiore rispetto ai suoi cani più giovani. Ha bisogno di alcuni periodi di riposo soprattutto dopo una passeggiata. Sono meno interessati ai giocattoli, ma soprattutto ai loro proprietari: gli anziani sono spesso molto affettuosi e cercano la vicinanza alle persone più di prima.
Quando si cammina per una passeggiata, anche i cani anziani diventano più calmi. Cervi, conigli e altri incontri emozionanti a passeggio con il cane difficilmente impressionano gli amici a quattro zampe e preferisce evitare di litigare con altri cani. I lunghi viaggi in bicicletta o di jogging esauriscono rapidamente gli anziani: preferiscono trottare comodamente accanto ai loro padroni.
Ecco come cambia fisicamente il senior
I cani anziani rompono i muscoli e tendono ad essere sovrappeso perché si muovono di meno, quindi anche la loro figura e la loro postura cambiano. Questo è il motivo per cui è importante adattare la dieta del tuo cane man mano che invecchia. Il cibo speciale per gli anziani è spesso il migliore, poiché ha meno calorie e si adatta alle esigenze del tuo amico a quattro zampe. I capelli grigi possono anche essere evidenti nella pelliccia dell'animale. I cani non sono diversi dagli umani.
Con l'età, anche i vari sensi del cane peggiorano: forse il tuo animale domestico improvvisamente non vede o sente più così bene o diventa schizzinoso riguardo al cibo. Diventa più difficile per il tuo amico a quattro zampe concentrarsi. Alcuni cani reagiscono anche con esitazione a determinati stimoli, per cui generalmente agiscono un po' più lentamente.
Visita un veterinario con il tuo fidato amico
Se noti cambiamenti di questo tipo nel tuo cane, dovresti portarlo da un veterinario. Esamina se i segni sono dovuti al naturale processo di invecchiamento o se sono sintomi di una malattia. Se è vecchio, il veterinario può consigliarti su tutti gli aspetti dell'alimentazione e della cura adatti agli anziani affinché il tuo cane rimanga sano e vivace a lungo e possa godersi i suoi vecchi tempi.
Le razze miste sono i cani più sani?
Lutto nei cani: quando manca il partner animale
Artrosi canina: diagnosi e trattamento