parassiti
I vermi del cane possono avere cause diverse. Esistono diversi tipi di vermi che possono colpire un cane e causare sintomi diversi. Per poter prevenire l'infestazione da vermi, è utile conoscere le possibili fonti di infezione.
Probabilmente la causa più comune di infezione da vermi nei cani è la trasmissione dei parassiti attraverso la bocca. I cani sono curiosi, annusano e leccano molte cose che scopri mentre attraversano la città e la natura. Di particolare interesse sono spesso le feci di cane di altri amici a quattro zampe, che atterrano con un morso nello stomaco del tuo preferito. Se le feci sono infettate da uova di vermi, queste entrano nell'intestino, dove si sviluppano ulteriormente e scatenano sintomi come infiammazione, vomito o prurito. Suggerimento: tieni d'occhio ciò che mangia il tuo cane mentre cammina.
Contagio attraverso il cibo
Il cibo può anche essere una causa di vermi nei cani. Da un lato, questo include gli animali che il tuo amico a quattro zampe scopre e mangia durante le sue incursioni nella natura. Fungono da ospite intermedio per le larve del verme e quindi entrano nell'intestino del cane, proprio come fanno con le feci. Le carcasse di uccelli, topi o altri piccoli animali non sono fondamentalmente pericolose per la salute del cane, ma possono essere causa di vermi. In rari casi, l'infezione può avvenire anche attraverso carne cruda infetta.
Le zanzare causano i vermi nei cani
In alcuni casi, anche i vermi nei cani si diffondono attraverso la pelle, ad esempio gli anchilostomi. Le zanzare, che possono trasmettere la filaria, sono una causa comune, soprattutto nell'Europa meridionale. Se vuoi andare in vacanza con il tuo cane, dovresti prevenire possibili infezioni e chiedere consiglio al tuo veterinario. Le filarie, come suggerisce il nome, vivono nel cuore del cane, almeno quando sono completamente cresciute. Le filarie si depositano anche nei polmoni.
Quando le madri infettano i cuccioli non ancora nati
I vermi sono particolarmente pericolosi nei cani quando una madre è incinta. Se la cagna viene infettata, le larve del verme possono raggiungere l'utero o le ghiandole mammarie tramite deviazioni. Da lì i vermi vengono trasmessi ai cuccioli non ancora nati. Soprattutto negli animali giovani, i vermi possono essere causa di gravi problemi di salute, che in casi gravi possono anche portare alla morte. È quindi tanto più importante prevenire regolarmente i vermi nei cani attraverso la sverminazione.