Postura del gatto
I gatti hanno molti modi diversi di comunicare con il loro ambiente. Anche quando un gatto ringhia o sibila, sta cercando di esprimere qualcosa con esso. Non accade quasi mai che una tigre domestica mostri effettivamente un comportamento (apparentemente) aggressivo senza alcun motivo. Leggi qui cosa fa ringhiare e sibilare il tuo gatto.
Quando un gatto ringhia e sibila, spesso c'è dietro la paura. La tigre domestica cerca di presentarsi come una minaccia maggiore per il suo ambiente e un potenziale "nemico" essendo aggressiva. Ma non solo una situazione di pericolo reale innesca questo comportamento nei gatti, lo stress, il dolore o un'altra situazione spiacevole possono anche provocare sibili e ringhi. Importante: solo perché non puoi dire a prima vista perché il tuo gatto si sta comportando in modo aggressivo non significa che lo stia effettivamente facendo senza motivo.
Il gatto ringhia e sibila: possibili ragioni
Spesso, cambiamenti più o meno piccoli possono essere sufficienti per strappare un gatto dalla sua routine quotidiana. Ne possono derivare stress e ansia, che fanno ringhiare e sibilare il gatto. Ad esempio, c'è un nuovo partner in casa o la famiglia è cresciuta? Ti sei trasferito di recente e la zampa di velluto non si è ancora abituata al nuovo ambiente? O è stato comprato un altro animale domestico? Tutti questi possono causare irrequietezza (temporanea) nel tuo gatto.
Il risentimento può anche causare ringhi
La paura e l'insicurezza non sono le uniche ragioni per cui un gatto mostra un comportamento di avvertimento. Inoltre, se un gatto è arrabbiato per qualsiasi motivo, può manifestarsi attraverso ringhi e sibili. Forse il tuo gatto è stanco di essere accarezzato o ti sta mostrando disappunto per qualcosa che hai fatto (non con cattiveria, ovviamente)? Ad esempio, se il tuo gatto dovesse essere lasciato da solo in vacanza o in viaggio d'affari, potrebbe mostrarti il suo disappunto facendoti dei graffi quando torni a casa (anche se hai organizzato un cat sitter, ovviamente).
Il dolore provoca quando il gatto ringhia e sibila
Se riesci a escludere tutte queste possibilità, il fattore dolore rimane. Artrite, mal di denti e altre malattie possono rendere il tuo animale domestico scomodo al tatto, il che significa che la prospettiva di essere accarezzato e accarezzato segnalerà con ringhi e sibili che vuole essere lasciato in pace. Quindi, se non riesci davvero a capire una ragione per cui il tuo gatto ringhia e sibila, vedere il veterinario è il passo successivo. Può esaminare se il tuo gatto è malato o ha altri disturbi e, in caso di dubbio, consigliarti su come affrontare al meglio il comportamento del tuo compagno di stanza a quattro zampe.
Quando i gatti graffiano una porta chiusa: allenamento
Stai molto attento: è così che prendi un gatto aggressivo
Il gatto è aggressivo nei confronti delle persone: cosa puoi fare?